Skip to main content

Trattamento delle ferite

Devo proteggere la pelle abbronzata dal sole?

Sì, anche la pelle abbronzata ha bisogno di protezione dalle scottature.

È necessario tenere l'area attorno a un'ustione sotto l'acqua fredda o addirittura ghiacciata?

No, l'acqua molto fredda o addirittura ghiacciata può peggiorare la lesione. L’acqua tiepida è sufficiente per alleviare il dolore e impedire la diffusione dell’ustione.

Una crosta impedisce alla pelle di seccarsi?

No, anche le ferite crostose si seccano. Questo rallenta il processo di guarigione della ferita.

Una crosta protegge la ferita dai microbi esterni?

No, una crosta secca e dura può fornire un terreno fertile per i microbi.

È sempre necessario disinfettare una ferita?

No, secondo le attuali raccomandazioni è sufficiente pulire le ferite non infette con acqua pulita e/o detergente salino sterile. Usa gli antisettici solo se la ferita è infetta.

Una ferita guarisce più velocemente se la esponi all'aria?

No, se esponi una ferita all'aria, la pelle si secca e la guarigione è più lenta.

Una ferita esposta all’aria deve far fronte a più microbi?

No, nella maggior parte dei casi i microbi presenti su una ferita provengono dal paziente stesso e non dall'aria esterna.

Se appare una crosta significa che la ferita sta guarendo bene?

No, se appare una crosta significa che la ferita è poco idratata e avrà bisogno di più tempo per guarire.

L’acqua di mare fa bene alla guarigione delle ferite?

No, il sale ha un effetto acido e questo potrebbe far sì che la ferita diventi più profonda, impedendone la guarigione.

Il fluido della ferita è dannoso?

No, il fluido naturalmente presente nella ferita contribuisce alla guarigione.

Dovrei applicare acqua ossigenata/perossido di idrogeno su una ferita?

No, il perossido di idrogeno non è né disinfettante né antisettico e quindi non è adatto per il trattamento delle ferite.